Loader
 

A Rovigo nasce la Blind Gym: la prima palestra inclusiva per non vedenti con il supporto della Fondazione Entain

A Rovigo nasce la Blind Gym: la prima palestra inclusiva per non vedenti con il supporto della Fondazione Entain

Una palestra accessibile a tutti, pensata per abbattere barriere fisiche e culturali. È la Blind Gym, il nuovo spazio inaugurato a Rovigo all’interno del Campo da Baseball in Tassina, nato dalla collaborazione tra BSC Rovigo e la Fondazione Entain.

Realizzata senza barriere architettoniche e progettata per essere completamente fruibile da persone non vedenti e ipovedenti, la Blind Gym rappresenta un importante passo avanti verso un’idea di sport davvero inclusivo. L’obiettivo è chiaro: offrire un luogo in cui chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità, possa sentirsi parte di una comunità e trovare nello sport uno strumento di crescita, benessere e partecipazione.

Il progetto è parte di una collaborazione ormai consolidata tra la Fondazione Entain e BSC Rovigo, associazione che da anni promuove attività sportive rivolte anche a persone con disabilità visiva e che è stata premiata per due anni consecutivi con il CSR Award promosso da Entain. Il supporto della Fondazione ha permesso di ristrutturare e rendere accessibili gli spazi della palestra, ampliando così le opportunità per i giovani e per tutte le persone che ogni giorno trovano nello sport un’occasione di riscatto e inclusione.

“Costruire spazi inclusivi è solo il primo passo. La vera sfida è creare alleanze tra associazioni, istituzioni e imprese per generare un impatto reale nella vita delle persone,” ha commentato Giuliano Guinci, Public Affairs, Sustainability & Retail Operations Director del Gruppo Entain in Italia. “È questo lo spirito con cui supportiamo progetti come la Blind Gym”.

Con questa iniziativa, la Fondazione Entain conferma il proprio impegno nel promuovere un modello di sport aperto, accessibile e capace di fare la differenza all’interno delle comunità.

ASKANEWS