Sostenibilità
Sostenibilità
L’approccio alla sostenibilità ambientale di Eurobet s’inquadra nel contesto strategico del Gruppo Entain (Net Zero GHG emissions by 2035) e in un piano di azioni per la riduzione delle emissioni iniziato nel 2023, con un orizzonte temporale di tre anni.
Tuttavia, l’impegno di Eurobet non si limita ad azioni di mitigazione e minor impatto dell’organizzazione, ma anche nel coinvolgimento progressivo di fornitori e partner (franchisee) sulle tematiche ambientali, a partire dall’adozione di strumenti di dialogo e monitoraggio della propria catena di fornitura.
Il percorso concreto verso la sostenibilità si focalizza su diverse aree chiave:
L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale, promuovendo uno stile di lavoro sostenibile e sensibilizzando i dipendenti sull’importanza di scelte eco-consapevoli.
Crediamo che la collaborazione e la condivisione di obiettivi tra i diversi attori economici e sociali siano elementi imprescindibili per costruire un futuro più sostenibile per tutti e sosteniamo tutte realtà che operano per minimizzare le disparità sociali e costruire una società più equa e inclusiva.
Eventi Sociali
Eurobet partecipa ogni anno alla gara podistica interamente dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico nata dall’idea dell’associazione progetto Filippide per raccogliere fondi e sensibilizzare sull’autismo.
Eventi Sociali
Giornata dedicata all’iniziativa di Radio2 per il risparmio energetico, in questa occasione Eurobet organizza annualmente delle iniziative volte a sensibilizzare la popolazione aziendale.
Eventi Sociali
Eurobet celebra la giornata dedicata alle donne con eventi ed iniziative speciali dedicate.
Sostenibilità, Eventi e Iniziative
Ogni anno Eurobet partecipa alla la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo indossando la maglia di Komen Italia.
Eventi Sociali
Da diversi anni Eurobet ha avviato una stretta collaborazione con AVIS per sostenere e rafforzare il senso di solidarietà verso il prossimo. Avis è un’associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue a tutte le persone che ne hanno bisogno. Raccoglie e contribuisce a circal’80% del fabbisogno nazionale con oltre 3400 sedi dislocate su tutto il territorio italiano.